Caricamento...

Mito

Definizione della parola Mito

Ultimi cercati: Radiale 1 - Chiasso 1 - Commettere - Fasciame - Sfasciare 2

Definizione di Mito

Mito

Il m. di Ercole 2 Rappresentazione allegorica, di tipo filosofico o poetico, volta a illustrare un'idea, un concetto ecc.: il m. del fanciullino in Pascoli 3 Idealizzazione di un evento, di un person
1 Complesso di narrazioni che hanno per oggetto dei ed eroi leggendari in imprese di lotta contro forze avverse SIN leggenda: i m. classici
705     0

Altri termini

Pianella

1 Ciabatta, pantofola 2 Mattonella di spessore minimo, usata per pavimentazione o per coprire tetti 3 Suola in ferro, impiegata...
Definizione completa

Posologia

Farm. Determinazione della quantità e della modalità di assunzione di un farmaco a. 1821...
Definizione completa

Localizzato

1 Determinato nella sua esatta posizione o origine: nave l. 2 Delimitato nella sua diffusione, circoscritto: combattimento l. a. 1881...
Definizione completa

Comprensibilità

Possibilità di essere capito facilmente SIN chiarezza: c. di un testo sec. XVIII...
Definizione completa

Mistificatore

Chi mistifica, inganna SIN impostore a. 1893...
Definizione completa

Allergizzare

Med. Rendere qlcu. allergico a una sostanza a. 1955...
Definizione completa

Corporazione

1 Dal Medioevo alla Rivoluzione francese, associazione professionale, detta anche arte...
Definizione completa

Tifoso

Agg. med. Affetto da tifo s.m. (f. -sa) 1 Nel sign. dell'agg. 2 Sostenitore di un campione o di...
Definizione completa

Malleolo

Anat. Sporgenza ossea laterale in corrispondenza della caviglia: m. esterno sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti