Caricamento...

Modernismo

Definizione della parola Modernismo

Ultimi cercati: Giornata - Impollinatore - Clemenza - Rimorchiare - Assiolo

Definizione di Modernismo

Modernismo

[mo-der-nì-smo] s.m. [mo-der-nì-smo] s.m.
Orientamento fondato sulla necessità di rinnovare le ideologie, i metodi, le strutture ecc., per renderli conformi alle nuove esigenze del mondo moderno a. 1883
693     0

Altri termini

Meliloto

Pianta erbacea dai fiori gialli, foglie trifogliate, frutti a legume, usata nella preparazione di certi medicinali e come costituente del...
Definizione completa

Ricompensa

Atto del ricompensare: dare qlco. in r., per r....
Definizione completa

Laminato 2

Agg. 1 Di materiale o di prodotto, trasformato in lamina o ricoperto di lamine: rame l....
Definizione completa

Borborigmo

Med. Gorgoglio spontaneo dell'intestino sec. XVIII...
Definizione completa

Plotter

Elettron. Dispositivo informatico che stampa grafici o disegni a. 1983...
Definizione completa

Restrizione

1 Limitazione, contenimento di qlco.: r. dei consumi, delle spese, della libertà senza restrizioni, senza alcuna riserva 2 non...
Definizione completa

Traghetto

1 Trasporto, passaggio di persone o cose da una sponda all'altra di un corso d'acqua 2 Luogo da cui parte...
Definizione completa

Salare

Mettere del sale a un cibo per insaporirlo...
Definizione completa

Terminal

1 Air terminal 2 Capolinea: il t. degli autobus a. 1963...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti