Modernità
Definizione della parola Modernità
Ultimi cercati: Urinario - Affascinante - Globalità - Criticone - Agave
Definizione di Modernità
Modernità
[mo-der-ni-tà] s.f. inv. [mo-der-ni-tà] s.f. inv.
1 Caratteristica per la quale persone o cose aderiscono o manifestano le tendenze, i gusti del mondo moderno, di oggi: la m. di un arredamento 2 Caratteristica di persone o cose che, pur appartenendo al passato, risultano in qualche misura conformi alle esigenze, alla mentalità, al gusto ecc. del periodo moderno SIN attualità: la m. dei grandi classici 3 L'insieme di fenomeni tipici del periodo moderno o recente: disprezzare la m. sec. XVII
Altri termini
Sovranità
1 dir. Potere pieno e indipendente, come qualità giuridica e potestà politica: s. del re s. popolare, principio per cui...
Definizione completa
Identificazione
1 Coincidenza di due o più elementi: i. della storia con il progresso 2 Riconoscimento dell'identità di qlcu. o di...
Definizione completa
Presbiterio
1 arch. Nelle basiliche cristiane, parte riservata al clero, compresa tra l'abside e la navata centrale 2 Consiglio di ministri...
Definizione completa
Cartone
1 Tipo di carta spessa e pesante, di qualità piuttosto scadente, usata per incarti o rivestimenti robusti: scatola di c...
Definizione completa
Entomo-
Primo elemento di parole scientifiche composte in cui significa “insetto” (entomologia)...
Definizione completa
Controfigura
1 cine. Chi sostituisce un attore in scene pericolose o in cui si richiede un'abilità specifica 2 estens. Persona che...
Definizione completa
Cavolo 1
Pianta erbacea commestibile coltivata in numerose varietà c. cappuccio, dalle foglie lisce, consistenti, formanti un cespo rotondo | c. di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136