Caricamento...

Monade

Definizione della parola Monade

Ultimi cercati: Catarifrangenza - Eliocentrico - Rizobio - Assediante - Argentato

Definizione di Monade

Monade

[mò-na-de] s.f. [mò-na-de] s.f.
filos. Nella monadologia di Leibniz, ogni elemento indivisibile, senza estensione, centro generatore di energia sec. XVI
721     0

Altri termini

Tappezzare

[sogg-v-arg] Rivestire pareti, poltrone, interni d'automobile o altro con carta da parati, stoffa, tappeti [sogg-v-arg-prep.arg] estens. Rivestire o riempire...
Definizione completa

Taleban

Vedi taliban...
Definizione completa

Enigmistica

Arte di comporre e di risolvere giochi enigmistici: settimanale di e. a. 1901...
Definizione completa

Onde

Avv. Da dove, di dove...
Definizione completa

Darvinista

Scienziato che segue la teoria evoluzionistica di Ch.R. Darwin a. 1909...
Definizione completa

Demolizione

1 Lavoro con cui si disfa, si smonta, si distrugge qlco. SIN abbattimento: d. di un vecchio edificio...
Definizione completa

Grand Prix

Gran premio a. 1892...
Definizione completa

Ambientalismo

1 Teoria psicologica che assegna all'ambiente un'importanza primaria nella determinazione dei comportamenti umani e animali 2 Movimento politico che si...
Definizione completa

Inattuabile

Che non può essere messo in atto, che non può avverarsi: idea i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti