Mondare
Definizione della parola Mondare
Ultimi cercati: Imbarazzo - Microbiologia - Sconciare - Solitudine - Teologale
Definizione di Mondare
Mondare
[mon-dà-re] v. (móndo ecc.) [mon-dà-re] v. (móndo ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Sbucciare un frutto: m. una pesca m. il grano, separarlo dalla loppa | m. il riso, togliere le erbe nocive dalle risaie [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Purificare qlcu. o qlco. da una colpa mondarsi v.rifl. [sogg-v] Purificarsi, liberarsi dalle colpe sec. XIII
Altri termini
Valgismo
Med. Deformità dell'asse o di un segmento scheletrico di un arto, per cui esso si presenta deviato verso l'esterno a...
Definizione completa
Visionare
1 Vedere in anteprima uno spettacolo, spec. un film, da parte di critici o specialisti: la critica ha visionato il...
Definizione completa
Capitale 3
1 Città sede degli organismi legislativi e amministrativi centrali di uno stato: visitare le maggiori c. europee 2 estens. Città...
Definizione completa
Inconsapevolezza
Mancata consapevolezza di qlco.: i. dei propri limiti a. 1869...
Definizione completa
Alifatico
Chim. Di composto organico in cui gli atomi di carbonio sono collegati tra loro in catena aperta a. 1929...
Definizione completa
Controluce
S.m. inv. foto. Effetto che si crea fotografando o riprendendo con l'obiettivo rivolto verso la luce s.f. inv...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220