Caricamento...

Monoaurale

Definizione della parola Monoaurale

Ultimi cercati: Idealizzato - Infanticidio - Miosi - Tracheite - Tosto 2

Definizione di Monoaurale

Monoaurale

[mo-no-au-rà-le] agg. [mo-no-au-rà-le] agg.
1 med. Che riguarda un solo orecchio 2 In elettroacustica, di apparecchio registratore o riproduttore non stereofonico a. 1958
472     0

Altri termini

Fetore

Odore acre e disgustoso sec. XIV...
Definizione completa

Cedolare

Agg. Relativo alle cedole s.f. c. secca, ritenuta sui dividendi a titolo definitivo a. 1962...
Definizione completa

Giogo

1 Trave in legno, sagomata per adattarsi al collo di uno o due buoi, che costituisce l'attacco del carro, dell'aratro...
Definizione completa

Infreddolire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Raffreddarsi infreddolirsi v.rifl. [sogg-v] Prendere freddo a. 1869...
Definizione completa

Lassù

1 In alto, lontano da chi parla e da chi ascolta (si contrappone a laggiù): l. sulle montagne 2 estens...
Definizione completa

Roll-on

Nave traghetto in grado di imbarcare camion e autoveicoli direttamente dalla banchina alla stiva a. 1989...
Definizione completa

Radioassistenza

Settore della radiotecnica che studia l'utilizzazione delle radioonde per agevolare la navigazione aerea e marittima a. 1959...
Definizione completa

Semolino

1 Semola di grano macinata molto sottilmente: gnocchi di s. 2 estens. Minestra semiliquida fatta con la semola sec. XVIII...
Definizione completa

Fangatura

Applicazione di fanghi termali sul corpo a scopo terapeutico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti