Caricamento...

Monocolore

Definizione della parola Monocolore

Ultimi cercati: Home base - Quieto - Sommare - Teste - Toupet

Definizione di Monocolore

Monocolore

[mo-no-co-ló-re] agg. s. inv. [mo-no-co-ló-re] agg. s. inv.
agg. 1 Costituito da un unico colore: sfondo m. 2 governo m., nel l. politico, quello costituito da ministri di un unico partito s.m. Nell'accez. 2 dell'agg. a. 1950
427     0

Altri termini

Log

1 mar. Strumento che misura la velocità di un'imbarcazione 2 inform. log in (o on), log out (o off), procedura...
Definizione completa

Ducale

1 Di duca: corona d. 2 Del doge: palazzo d. sec. XIV...
Definizione completa

Fugare

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere in fuga qlcu. o qlco....
Definizione completa

Anta 2

In usi scherz., gli anni oltre i quaranta, indicati con la desinenza che hanno in comune e che li differenzia...
Definizione completa

Postero

Chi vivrà dopo di noi, umanità futura: tramandare qlco. ai p. sec. XV...
Definizione completa

Arboreo

Di albero sec. XV...
Definizione completa

Isotopia

Chim., fis. Fenomeno per cui sostanze diverse dal punto di vista chimico possono cristallizzare, originando reticoli analoghi per struttura e...
Definizione completa

Filisteismo

Atteggiamento da filisteo...
Definizione completa

Strillo

1 Grido acuto: gli s. dei neonati 2 fam. Sgridata fatta urlando forte 3 Nel l. giornalistico, titolo sulla prima...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti