Caricamento...

Monocoltura

Definizione della parola Monocoltura

Ultimi cercati: Battito - Afgano - Audace - Cavallone - Sbandata

Definizione di Monocoltura

Monocoltura

[mo-no-col-tù-ra] s.f. [mo-no-col-tù-ra] s.f.
1 Coltivazione, su uno stesso campo e per molto tempo, di un'unica specie vegetale 2 estens. Il prodotto agricolo di una nazione basato su un'unica coltura a. 1983
742     0

Altri termini

Tronco 2

1 Fusto legnoso delle piante arboree 2 fig. non com. Ceppo: la lingua romena è nata dal t. del latino...
Definizione completa

Inguainare

1 Porre qlco. nel fodero o in una guaina: i. la spada 2 Detto di un vestito, fasciare il corpo...
Definizione completa

Duellare

Combattere, prendere parte a un duello sec. XVI...
Definizione completa

Tormenta

Tempesta di neve e vento, tipica dell'alta montagna a. 1851...
Definizione completa

Scaloppa

Fettina di carne di vitello o vitellone cucinata in tegame in vari modidim. scaloppina a. 1895...
Definizione completa

Cadaverico

Proprio del cadavere: rigidità c....
Definizione completa

Cammelliere

Chi conduce i cammelli sec. XV...
Definizione completa

Ipereccitabile

Med. Che reagisce in modo abnorme a stimoli fisici, psichici ecc. a. 1955...
Definizione completa

Lugger

Veliero a due alberi, dotato di più vele auriche, diffuso come imbarcazione mercantile nel Mare del Nord a. 1895...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti