Caricamento...

Monocorde

Definizione della parola Monocorde

Ultimi cercati: Boicottare - Naufrago - Titubare - Urbanesimo - Senza

Definizione di Monocorde

Monocorde

Stile m. • a. 1913
Caratterizzato da monotonia, uniformità SIN ripetitivo: canto m.
762     0

Altri termini

Mercanzia

1 ant. Mercatura 2 Merce, insieme di merci: m. di valore...
Definizione completa

Convalescente

Agg. Che sta ristabilendosi dopo una malattia: essere c. da un'influenza s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Baguette

1 Pane a forma di bastone 2 Taglio di pietre preziose a rettangolo allungato...
Definizione completa

Fontanile

1 geol. Sorgente di risorgiva 2 Vasca dove si abbevera il bestiame SIN abbeveratoio sec. XVI...
Definizione completa

Neurologo

Medico specializzato nella cura delle patologie del sistema nervoso a. 1958...
Definizione completa

Banale

Molto diffuso, comune, e quindi privo di originalità SIN convenzionale: dire le cose più b....
Definizione completa

Consistente

1 Compatto, duro: legno c....
Definizione completa

Acquavite

Bevanda a forte gradazione alcolica (40-70 gradi) ottenuta dalla distillazione di mosto, cereali fermentati, frutta sec. XV...
Definizione completa

Mandatario

Dir. Persona che agisce per conto del mandante e si impegna a rispettare il mandato da lui ricevuto SIN incaricato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti