Caricamento...

Monocoriale

Definizione della parola Monocoriale

Ultimi cercati: Arricciaburro - Fautore - Sfoglia - Tranquillante - Sottotitolato

Definizione di Monocoriale

Monocoriale

[mo-no-co-rià-le] agg. [mo-no-co-rià-le] agg.
biol. gemelli m., quelli che hanno origine da un solo uovo e sono avvolti da una membrana coriale comune SIN monozigote a. 1932
674     0

Altri termini

Formalina

Chim. Soluzione di aldeide formica in acqua, usata come antisettico a. 1894...
Definizione completa

Odiosità

1 La caratteristica di qlco. o qlcu. di suscitare avversione, fastidio SIN insopportabilità: l'o. del ricatto 2 non com. Atto...
Definizione completa

Rebbio

1 Ciascuna delle punte di un attrezzo forcuto, come la forca, la forchetta ecc. SIN dente 2 Ciascuno dei due...
Definizione completa

Bulgaro

Agg. 1 Della Bulgaria cuoio b., profumo maschile 2 fig. Con valore spreg., dispotico, antidemocratico come nella Bulgaria comunista s...
Definizione completa

Giostrare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Partecipare a una giostra giostrarsi v.rifl. [sogg-v] fig. Destreggiarsi in una situazione difficile sec...
Definizione completa

Scorrevole

Che scorre: persiana s....
Definizione completa

Cromosfera

Astr. Parte dell'atmosfera solare intermedia tra la corona e la fotosfera a. 1892...
Definizione completa

Truschino

Tecn. Strumento usato nella tracciatura, costituito da un'asta fissata a una base, su cui si fa scorrere una punta a...
Definizione completa

Reciproco

1 Che si manifesta in modo analogo tra due soggetti o elementi, che riguarda a pari titolo due soggetti SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti