Caricamento...

Monodia

Definizione della parola Monodia

Ultimi cercati: Podismo - Narvalo - Glacé - Analogo - Aspiratore

Definizione di Monodia

Monodia

[mo-no-dì-a] s.f. [mo-no-dì-a] s.f.
Melodia cantata a un'unica voce, eseguita da una o più persone, con o senza strumenti musicali sec. XVI
487     0

Altri termini

Convulsione

1 med. Forte contrazione involontaria e istantanea di uno o più gruppi muscolari: avere le c. 2 estens. Accesso violento...
Definizione completa

Rettoscopia

Med. Esame endoscopico del retto a. 1957...
Definizione completa

Difensore

1 Chi ha o si assume il compito di salvaguardare, proteggere persone o cose da aggressioni e offese SIN protettore...
Definizione completa

Idiozia

1 Stupidità...
Definizione completa

Dermatologico

Che riguarda lo studio e la cura della pelleavv. dermatologicamente, dal punto di vista d. a. 1931...
Definizione completa

Torchiare

Pressare qlco. sotto il torchio SIN spremere: t. l'uva, le olive...
Definizione completa

Narcisista

1 psicol. Chi è affetto da narcisismo 2 Nel l. com., persona vanitosa Anche in funzione di agg. a. 1954...
Definizione completa

Pochezza

1 Esiguità, insufficienza, scarsità: p. di mezzi 2 fig. Meschinità, incapacità, piccolezza: p. d'animo, d'ingegno sec. XIV...
Definizione completa

Bruciato

Agg. 1 Arso dal fuoco o da altra fonte di calore: odore di latte b. 2 Di tonalità cromatica tendente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5966

giorni online

501144

utenti