Caricamento...

Monogamia

Definizione della parola Monogamia

Ultimi cercati: Marmista - Mozzo 3 - Uccellare - Metalinguaggio - Compressibilità

Definizione di Monogamia

Monogamia

[mo-no-ga-mì-a] s.f. [mo-no-ga-mì-a] s.f.
1 antrop. Vincolo matrimoniale in base a cui un uomo può sposarsi con un'unica donna 2 etol. L'abitudine dei maschi di certe specie animali ad accoppiarsi e a convivere con un'unica femmina sec. XIV
736     0

Altri termini

Culla

1 Lettino per neonati, di solito a dondolo: c. di vimini 2 estens. Nascita e primi mesi di vita di...
Definizione completa

Prolificità

1 Attitudine a generare molti figli, capacità riproduttiva 2 fig. Fertilità d'ingegno a. 1912...
Definizione completa

Giugno

Sesto mese dell'anno secondo il calendario giuliano e gregoriano, della durata di 30 giorni: il primo (di) g....
Definizione completa

Depilazione

1 Eliminazione temporanea o definitiva dei peli, spec. per ragioni estetiche 2 Nell'industria conciaria, trattamento a cui si sottopongono le...
Definizione completa

Occidentale

Agg. 1 Situato a ovest, proveniente da ovest: il maestrale è un vento o. 2 Caratteristico della cultura europea (in...
Definizione completa

Podalico

Med. Caratterizzato dalla presentazione del feto nel collo dell'utero con la parte inferiore (piedi o natiche) rivolta verso l'esterno: parto...
Definizione completa

Seppure

1 Benché, sebbene...
Definizione completa

Fotoriproduzione

Riproduzione fotografica a. 1974...
Definizione completa

Livellare 3

Che riguarda la forma contrattuale del livello: rendita l. a. 1871...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti