Caricamento...

Monografia

Definizione della parola Monografia

Ultimi cercati: Casula - Criniera - Ventricolo - Mutandine - Nittitazione

Definizione di Monografia

Monografia

[mo-no-gra-fì-a] s.f. [mo-no-gra-fì-a] s.f.
Saggio, opera specifica su un solo e determinato argomento, un personaggio, un avvenimento ecc.: una m. sulla seconda guerra mondiale a. 1828
736     0

Altri termini

Ritiro

1 Azione di togliere qlco., di far andar via qlcu. dal luogo in cui si trova, prendendo, richiamando, revocando: r...
Definizione completa

Biodinamico

1 biol. Che concerne il rapporto dinamico esistente tra l'ambiente naturale e gli organismi che vi vivono 2 agr. Di...
Definizione completa

Gerontocrazia

Sistema politico in cui il potere è conferito agli anziani a. 1869...
Definizione completa

Accettabile

Ammissibile, passabile...
Definizione completa

Architettonico

Relativo alla progettazione e costruzione di un edificio: progettazione a.avv. architettonicamente, dal punto di vista a. sec. XVI...
Definizione completa

Assiduo

1 Che si dedica alla propria attività con zelo e costanza SIN diligente: ricerche a. 2 Che frequenta abitualmente uno...
Definizione completa

Biancheria

L'insieme dei panni di uso domestico che un tempo erano generalmente bianchi o chiari: b. da tavola, da letto...
Definizione completa

Segmentato

Diviso in segmenti gramm. frase segmentata, frase sintatticamente unitaria, costituita da due parti (di solito separate da leggera pausa), una...
Definizione completa

Progresso

1 Avanzamento di qlco. verso il proprio compimento: p. dei lavori, degli studi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti