Caricamento...

Monomero

Definizione della parola Monomero

Ultimi cercati: Acca - Quaresimale - Espadrilles - Canotta - Aerotecnica

Definizione di Monomero

Monomero

[mo-nò-me-ro] s.m. [mo-nò-me-ro] s.m.
chim. Molecola in grado di concatenarsi ad altre, in modo da formare un polimero Anche in funzione di agg. (concordato col nome) a. 1957
444     0

Altri termini

Smerigliatura

Operazione di levigare o rendere traslucida la superficie di vetri, metalli, pietre e altri materiali sec. XVIII...
Definizione completa

Sibillino

1 Della Sibilla: profezie s. 2 fig. Poco chiaro, oscuro, enigmatico: discorsi s.avv. sibillinamente, enigmaticamente sec. XIV...
Definizione completa

Risolutore

Agg. Che risolve qlco.: intervento r. s.m. (anche al f.) Chi dà soluzione a problemi...
Definizione completa

Psicomotricità

Studio della relazione reciproca che intercorre tra funzioni motorie e psichiche a. 1926...
Definizione completa

Zimarra

1 Ampia e lunga sopravveste, con maniche molto larghe, usata dalle persone di riguardo soprattutto nel Seicento 2 Vestaglia lunga...
Definizione completa

Atomista

Filos. Sostenitore dell'atomismo Anche in funzione di agg.: teoria a. sec. XVII...
Definizione completa

Carcassa

1 Insieme delle ossa del torace degli animali...
Definizione completa

Sirma

Vedi sirima...
Definizione completa

Enigmista

Persona abile a inventare o a risolvere giochi enigmistici a. 1906...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti