Caricamento...

Monometallismo

Definizione della parola Monometallismo

Ultimi cercati: Fuori- - Anemocoro - Capogiro - Antisindacale - Aptero

Definizione di Monometallismo

Monometallismo

[mo-no-me-tal-lì-smo] s.m. [mo-no-me-tal-lì-smo] s.m.
econ. Sistema monetario basato sulla piena convertibilità della moneta in un unico metallo, p.e. solo oro o argento a. 1891
594     0

Altri termini

Casinaro

Pop. Casinista a. 1970...
Definizione completa

Bocchettone

1 mecc. Imboccatura, fornita di chiusura ermetica, di tubi o serbatoi 2 mecc. Elemento metallico filettato di raccordo tra due...
Definizione completa

Bugia 2

Piccolo candeliere con manico sec. XVII...
Definizione completa

Vestizione

1 Cerimonia nella quale un religioso viene consacrato 2 Un tempo, cerimonia nella quale un cavaliere veniva investito del titolo...
Definizione completa

Scarriolante

Agg. Che trasporta materiali edili molto pesanti: muratore s. s.m. Manovale addetto al trasporto di materiali con la carriola...
Definizione completa

Bancone

Mobile chiuso dal lato anteriore usato nei pubblici locali per servire i clienti sec. XIV...
Definizione completa

Sfornare

1 Togliere un cibo dal forno: s. la torta 2 fig. Produrre qlco. in grande quantità e in breve tempo:...
Definizione completa

Intrattenitore

1 Chi intrattiene piacevolmente le persone 2 In uno spettacolo, persona che intrattiene gli spettatori nell'intervallo tra un tempo e...
Definizione completa

Appianamento

1 Spianamento 2 fig. Sistemazione, accomodamento: a. delle difficoltà sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti