Caricamento...

Monomio

Definizione della parola Monomio

Ultimi cercati: Manichino 2 - Scure - Spavento - Vibro- - Affiochimento

Definizione di Monomio

Monomio

[mo-nò-mio] s.m. ( pl. -mi) [mo-nò-mio] s.m. ( pl. -mi)
mat. La più semplice espressione algebrica, costituita dal prodotto di un coefficiente (espresso da un numero) per ogni variabile (espressa da una lettera) elevata alla propria potenza a. 1803
420     0

Altri termini

Automaticità

1 Capacità di una macchina di compiere da sola alcune operazioni 2 estens. Proprietà o caratteristica di ciò che opera...
Definizione completa

Momento

1 Minima quantità o frazione di tempo, considerata nella sua durata SIN attimo, istante, secondo, minuto: non avere un m...
Definizione completa

Trapper

Escursionista equipaggiato in modo essenziale, che cerca il contatto diretto con la natura a. 1954...
Definizione completa

Manomettere

1 Modificare indebitamente qlco. per propria utilità: m. un documento 2 Danneggiare, guastare qlco.: m. una serratura...
Definizione completa

Must

Nel l. pubblicitario, l'obbligatorio, l'indispensabile, spec. per suggestione della moda: un orologio che è un m. per l'uomo (la donna)...
Definizione completa

Fievole

Debole, fioco SIN tenue: suono, voce f. sec. XIII...
Definizione completa

Idalio

Dell'antica città di Idalio, nell'isola di Cipro, dove aveva sede un santuario dedicato ad Afrodite...
Definizione completa

Nona

1 relig. Nella liturgia cattolica, la quarta delle ore canoniche, compresa tra mezzogiorno e le tre del pomeriggio...
Definizione completa

Pendolino 2

Piccolo uccello di colore marrone, con testa grigia e mascherina nera, che costruisce caratteristici nidi a forma di fiasco e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti