Caricamento...

Mononucleosi

Definizione della parola Mononucleosi

Ultimi cercati: Cantieristica - Flessibile - Mandarancio - Mastectomia - Metafonia

Definizione di Mononucleosi

Mononucleosi

[mo-no-nu-cle-ò-si] s.f. inv. [mo-no-nu-cle-ò-si] s.f. inv.
med. Affezione virale in base a cui aumentano nel sangue i globuli bianchi costituiti da un solo nucleo m. infettiva, malattia infettiva di natura virale caratterizzata da febbre, faringite e tumefazione dei linfonodi a. 1954
475     0

Altri termini

Bulbare

Anat. Relativo a un bulbo a. 1909...
Definizione completa

Goccio

Piccola quantità di un liquido: prendere un g. di cognacdim. goccettino, goccetto, goccino sec. XVI...
Definizione completa

Spiumare

V.tr. [sogg-v-arg] Privare una bestia delle piume SIN spennare: s. le oche...
Definizione completa

Ceroso

1 Che contiene cera 2 Simile alla cera: sostanza c. sec. XVI...
Definizione completa

Maleducazione

1 Mancanza di rispetto e di buona educazione SIN villania: sopportare la m. dei vicini 2 Frase, azione da maleducato...
Definizione completa

Gambetto

Mossa del gioco degli scacchi con cui si offre un pedone all'avversario per aprirsi la strada verso il centro sec...
Definizione completa

Squilibrio

1 Difetto o perdita di equilibrio 2 fig. Instabilità, spec. psichica 3 fig. Sbilancio, sproporzione a. 1804...
Definizione completa

Welfare

Sistema sociale che vuole garantire a tutti i cittadini la fruizione dei servizi sociali ritenuti indispensabili...
Definizione completa

Totale

Agg. 1 Assoluto, completo: buio, silenzio t....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti