Caricamento...

Monopolio

Definizione della parola Monopolio

Ultimi cercati: Grasso - Mielo- - Gineceo - Ortesi - Anticalcare

Definizione di Monopolio

Monopolio

Il m. del tabacco 2 estens. L'impresa o il gruppo di imprese che produce o vende in regime monopolistico: il potere dei grandi m. 3 fig. Particolare vantaggio SIN esclusiva: il m. del potere
1 econ. Forma di mercato in cui vi è l'accentramento, da parte di un unico venditore, dell'offerta di una merce o di un servizio: generi di m.
456     0

Altri termini

Triplicare

V.tr. [sogg-v-arg] Moltiplicare qlco. per tre: t. le tasse...
Definizione completa

Eternità

1 Durata priva di inizio e di fine: l'e. di Dio 2 Durata che ha avuto principio ma senza fine:...
Definizione completa

Western

Agg. Di film e di genere cinematografico, ambientato nelle regioni occidentali dell'America del Nord all'epoca della colonizzazione, avente per soggetto...
Definizione completa

Grossolanità

Mancanza di finezza SIN rozzezza: g. di linguaggio sec. XVII...
Definizione completa

Cogente

Dir. Di norma inderogabile SIN obbligatorio a. 1951...
Definizione completa

Autogrill

Posto di ristoro lungo le autostrade a. 1963...
Definizione completa

Imbaldanzire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare qlcu. baldanzoso, spavaldo...
Definizione completa

Opporre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Contrapporre qlcu. o qlco. ad altri o ad altro, sul piano fisico, morale o intellettuale:...
Definizione completa

Butterato

Coperto di butteri: un viso b. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti