Caricamento...

Monopsonio

Definizione della parola Monopsonio

Ultimi cercati: Caledoniano - Finocchiella - Cosmico - Spenzolare - Adepto

Definizione di Monopsonio

Monopsonio

[mo-no-psò-nio] s.m. ( pl. -ni) [mo-no-psò-nio] s.m. ( pl. -ni)
econ. Condizione del mercato nella quale a fronte di una pluralità di venditori c'è un solo compratore a. 1978
642     0

Altri termini

Soliflusso

Geol. Lento movimento di terreno impregnato d'acqua, che scivola lungo pendii soprattutto durante il disgelo a. 1965...
Definizione completa

Indiviso

Che non è o non è stato diviso in parti: proprietà i. sec. XIV...
Definizione completa

Conservatore

Agg. 1 Che conserva, che custodisce 2 fig. Che tende a mantenersi uguale, stabile, a non cambiare: assetto di vita...
Definizione completa

Ciondolo

Oggetto che pende da qlco. spostandosi, oscillando SIN pendaglio: c. del portachiavi...
Definizione completa

Rimestare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rimescolare qlco.: r. la minestra 2 fig. Riesaminare cose passate poco piacevoli SIN rivangare: r...
Definizione completa

Giochicchiare

Giocare svogliatamente a. 1869...
Definizione completa

Asessuale

Biol. Di riproduzione che avviene senza fusione del materiale genetico di due organismi SIN asessuatoavv. asessualmente, in modo a. a...
Definizione completa

Non Plus Ultra

Il massimo, il limite estremo che si possa raggiungere, talvolta in senso iron.: il non plus ultra della stupidità...
Definizione completa

Sigaro

Rotolo cilindrico o fusiforme, di vario spessore e lunghezza, costituito da foglie di tabacco da fumo avvolte tra di loro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti