Caricamento...

Monosaccaride

Definizione della parola Monosaccaride

Ultimi cercati: Querelare - Sdraiare - Semplicistico - Univoco - Nouvelle vague

Definizione di Monosaccaride

Monosaccaride

[mo-no-sac-cà-ri-de] s.m. [mo-no-sac-cà-ri-de] s.m.
chim. Denominazione generica di zuccheri semplici che non possono essere scissi ulteriormente (fruttosio, glucosio) a. 1902
657     0

Altri termini

Aminoacido

Vedi amminoacido...
Definizione completa

Passacavo

Mar. Rullo o guida su cui scorre un cavo a. 1937...
Definizione completa

Scordare 2

V.tr. [sogg-v-arg] non com. Fare perdere l'accordatura a uno strumento musicale scordarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di strumento musicale...
Definizione completa

Boracifero

Che contiene, che produce borace soffione b., violento getto di vapore acqueo ricco di acido borico che fuoriesce da terreni...
Definizione completa

Cotale

Agg. dimostr. o indef. (si tronca in cotal negli stessi casi previsti per tale) Tale: in cotal modo pron. dimostr...
Definizione completa

Complemento

1 Ciò che unendosi, aggiungendosi a qlco., dà completezza: a c. delle istruzioni aggiungerò alcuni consigli 2 gramm. Espressione linguistica...
Definizione completa

Sussurrare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Dire qlco. a qlcu. mormorando SIN bisbigliare: s. la risposta al compagno...
Definizione completa

Soave 1

Gradito ai sensi, piacevole: gusto, aroma s....
Definizione completa

Salace

1 Scurrile, licenzioso: frase, barzelletta s. 2 fig. Sarcastico, sferzante: replica s.avv. salacemente, in modo s. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti