Caricamento...

Monoteista

Definizione della parola Monoteista

Ultimi cercati: Interrato - Istoriare - Colombaia - Sconfessione - Arringare

Definizione di Monoteista

Monoteista

[mo-no-te-ì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti) [mo-no-te-ì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti)
Chi segue, confessa o sostiene l'idea di un unico dio In funzione di agg., monoteistico a. 1834
463     0

Altri termini

Anteposizione

1 Atto del mettere davanti 2 fig. Conferimento di priorità, di precedenza sec. XVII...
Definizione completa

Prematuro

Agg. 1 Che avviene prima del tempo, troppo presto: p. scomparsa di un amico parto p., neonato p., che avviene...
Definizione completa

Latrato

L'abbaiare insistente del cane sec. XIV...
Definizione completa

Imbrunire 1

V.impers. (aus. essere) [non.sogg-v] Diventare buio SIN annottare: ora comincia a i. presto imbrunirsi v.rifl. [sogg-v] Farsi...
Definizione completa

Benarrivato

Agg. Che giunge gradito...
Definizione completa

Imperniare

V.tr. [sogg-v-arg] Collegare, fissare due o più oggetti con perni [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Fondare qlco. su un punto fisso...
Definizione completa

Ohi

Si usa per esprimere dolore fisico o spirituale, contrarietà, preoccupazione, disappunto: ohi, qui la cosa si mette male!...
Definizione completa

Battezzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Somministrare a qlcu. il sacramento del battesimo: b. un neonato 2 Tenere a battesimo qlcu., come...
Definizione completa

Regresso

1 Movimento all'indietro: r. del moto ondoso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti