Caricamento...

Monottongo

Definizione della parola Monottongo

Ultimi cercati: Scolaro - Anodo - Avancarica - Inqualificabile - Insofferente

Definizione di Monottongo

Monottongo

[mo-not-tòn-go] s.m. ( pl. -ghi) [mo-not-tòn-go] s.m. ( pl. -ghi)
ling. Presenza di una vocale unica in contesti dove può comparire anche un dittongo (p.e. core contiene il m., cuore il dittongo) a. 1958
617     0

Altri termini

Alfabetizzazione

1 Apprendimento, insegnamento delle tecniche di lettura e di scrittura 2 estens. Acquisizione dei rudimenti di un mestiere, di una...
Definizione completa

Tigrato

Che presenta strisce e striature scure su fondo chiaro, come il manto della tigre SIN striato: gatto t....
Definizione completa

Night-line

Programmazione televisiva trasmessa nelle ore notturne a. 1989...
Definizione completa

Imprestare

Fam. Dare qlco. in prestito a qlcu. SIN prestare: i. l'automobile al fratello sec. XIV...
Definizione completa

Fognario

Di fogna, relativo alle fogne a. 1983...
Definizione completa

Scaldaletto

Arnese o apparecchio di vario tipo che si mette sotto le coperte per scaldare il letto: s. elettrico, a brace...
Definizione completa

Conterraneo

Agg. Che è dello stesso paese SIN compaesano, connazionale s.m. (f. -a) Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Isomero

Agg. 1 chim. Di due o più composti, che presentano isomeria 2 fis. Riferito a nuclei atomici, che hanno la...
Definizione completa

Sincronizzato

Che è in sincronia: movimenti s. aut. cambio s., predisposto in modo che le marce possano innestarsi con facilità |...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti