Caricamento...

Monovolume

Definizione della parola Monovolume

Ultimi cercati: Acca - Assordirsi - Carbone - Centennale - Miotonia

Definizione di Monovolume

Monovolume

[mo-no-vo-lù-me] agg. s. inv. [mo-no-vo-lù-me] agg. s. inv.
agg. Nel l. indus. e spec. in quello automobilistico, a un solo volume s.f. aut. Automobile in un unico corpo, senza vani anteriori o posteriori, in cui quasi tutto lo spazio è utilizzato per i passeggeri: una spaziosa m. a. 1991
476     0

Altri termini

Monovulare

Biol. Monozigote, monocoriale a. 1957...
Definizione completa

Centrifugare

Sottoporre qlco. a centrifugazione: c. la frutta a. 1913...
Definizione completa

Rincrudimento

Inasprimento, aggravamento a. 1872...
Definizione completa

Intrecciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Unire più elementi filiformi in trecce...
Definizione completa

Approvvigionamento

Rifornimento di viveri e generi di prima necessità sec. XVIII...
Definizione completa

Crescendo

1 mus. Graduale intensificazione del suono, passaggio dal piano al forte 2 fig. Progressivo aumento di un rumore: un c...
Definizione completa

Gruviera

Vedi groviera...
Definizione completa

Scorsoio

Che può scorrere...
Definizione completa

Alma 2

Tipo di gioco a dama che utilizza una scacchiera di 256 caselle, in cui le pedine saltate rimangono sulla scacchiera...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti