Caricamento...

Montanino

Definizione della parola Montanino

Ultimi cercati: Elettricista - Fotone - Fiordaliso - Musica - Spumoso

Definizione di Montanino

Montanino

[mon-ta-nì-no] agg. s. tosc. [mon-ta-nì-no] agg. s. tosc.
agg. Di montagna: aria m. s.m. (f. -na) Montanaro sec. XIV
637     0

Altri termini

Pergolato

1 Grande pergola o serie di pergole 2 Tecnica di coltivazione della vite in cui i tralci sono stesi su...
Definizione completa

Agricoltura

Tecnica e pratica della lavorazione delle risorse della terra (compresa la zootecnia), rivolta alla produzione soprattutto di beni alimentari sec...
Definizione completa

Spirare 2

Detto di persone, cessare di respirare e di vivere SIN morire sec. XIV...
Definizione completa

Interiora

Gli intestini e gli altri organi contenuti nella cavità toracica e addominale degli animali sec. XIV...
Definizione completa

Pancotto

Zuppa di pane bollito in acqua con aromi vari e condito con sale, olio e formaggio grattugiato (eventualmente anche con...
Definizione completa

Assecondare

1 Essere favorevole, d'aiuto per qlco., favorirlo: a. le richieste dei dipendenti 2 Accontentare qlcu. nelle sue richieste SIN compiacere:...
Definizione completa

Paludamento

1 Nell'antica Roma, mantello militare di colore rosso e con molti drappeggi, che si allacciava sulla spalla sinistra 2 estens...
Definizione completa

Voglia

1 Impulso a soddisfare un desiderio o un bisogno...
Definizione completa

Kilt

Tipico gonnellino a pieghe in tessuto a quadri di vari colori, indossato dagli uomini scozzesi a. 1895...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti