Caricamento...

Monte

Definizione della parola Monte

Ultimi cercati: Sfacchinare - Soppalcare - Valico - Supremazia - Bulinatura

Definizione di Monte

Monte

Frequente nei nomi di montagne e di luoghi (anche con iniziale maiusc.): monte Rosa, Montevarchi || a m. (di), in una zona più elevata in relazione a ciò che si prende come punto di riferimento
1 Rilievo geomorfologico più alto della collina (convenzionalmente oltre i 500 metri sul livello del mare) SIN montagna: la sommità del m.
645     0

Altri termini

CEI

Organismo che riunisce i vescovi cattolici italiani...
Definizione completa

Bambagina

Carta ricavata da una pasta composta di canapa e lino sec. XVI...
Definizione completa

Trinchetto

Mar. Su un veliero a più alberi, primo albero a prora sec. XV...
Definizione completa

Ascisc

Vedi hashish...
Definizione completa

Granulometria

Geol. Distribuzione dei granuli che compongono una miscela incoerente...
Definizione completa

Frisbee

Nome commerciale di un disco di plastica con cui si gioca lanciandolo e afferrandolo al volo a. 1971...
Definizione completa

Sitibondo

1 Che ha molta sete 2 fig. Che brama, che desidera ardentemente qlco. sec. XV...
Definizione completa

Vignetta

1 Nei manoscritti e nei libri antichi, fregio rappresentante un tralcio di vite...
Definizione completa

Vomito

1 Violenta emissione dalla bocca del contenuto dello stomaco fare venire il v., nauseare, stomacare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti