Caricamento...

Morbillo

Definizione della parola Morbillo

Ultimi cercati: Irrefutabilità - Clavo - Siconio - Treno - Impazzimento

Definizione di Morbillo

Morbillo

è contagiosa e si manifesta, spec. nei bambini, con febbre elevata e chiazze rosse su tutto il viso e il corpo • sec. XVIII
med. Malattia infettiva esantematica, di origine virale
447     0

Altri termini

Canchero

Pop. Cancro, spec. in imprecazioni: ti venisse un canchero! sec. XIV...
Definizione completa

Illuminato

1 Reso visibile, chiaro, grazie alla luce naturale o artificiale: salone i. a giorno 2 fig. Nella terminologia della cultura...
Definizione completa

Sgretolato

1 Ridotto in frammenti 2 fig. Demolito, confutato sec. XVII...
Definizione completa

Zigano

1 Zingaro della zona danubiana 2 Suonatore ambulante di violino In funzione di agg., caratteristico degli zingari ungheresi e del...
Definizione completa

Fatturazione

Compilazione, emissione di una fattura a. 1866...
Definizione completa

Zimino

Gastr. Salsa a base di bietole, spinaci, prezzemolo, aglio e altre verdure e aromi, tipica della cucina toscana...
Definizione completa

Ometto

1 Uomo piccolo e minuto...
Definizione completa

Sfiatare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Mandare fuori con forza gas o vapori: il tubo sta sfiatando [sogg-v-prep.arg] Detto di...
Definizione completa

Vorticoso

1 Che è pieno di vortici: le acque v. di un fiume in piena...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti