Caricamento...

Moria

Definizione della parola Moria

Ultimi cercati: Costolone - Filare 2 - Pacchiano - Ringiovanire - Acetificare

Definizione di Moria

Moria

[mo-rì-a] s.f. [mo-rì-a] s.f.
1 Altissima mortalità, soprattutto di animali, causata da epidemie o da disastri ecologici: una m. di pesci 2 bot. Morte di certe specie di piante provocata da parassiti: m. del castagno sec. XV
843     0

Altri termini

Staffiere

1 Servitore che un tempo aiutava il cavaliere a montare in sella reggendogli la staffa SIN palafreniere 2 estens. Chi...
Definizione completa

Congiuntivo

Agg. gramm. modo c., modo finito che esprime un'azione o uno stato non come reali ma come possibili, supposti, temuti...
Definizione completa

Ciascheduno

Agg. indef. Ciascuno pron. indef. Nel sign. dell'agg. sec. XIII...
Definizione completa

Intessere

1 Tessere qlco., intrecciando vari elementi: i. cesti di vimini 2 fig. Elaborare qlco.: i. lodi 3 fig. Tramare...
Definizione completa

Dicotiledone

Agg. bot. Di pianta il cui embrione ha due cotiledoni s.f. Pianta della classe Dicotiledoni a. 1820...
Definizione completa

Univoco

1 Che ha un solo significato...
Definizione completa

Eureka

Parola che esprime gioia, compiacimento per aver trovato la soluzione di un problema difficile a. 1869...
Definizione completa

Stroncare

1 Spezzare violentemente qlco. SIN schiantare: s. un ramo...
Definizione completa

Scaltrezza

Astuzia, destrezza sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti