Mortaio
Definizione della parola Mortaio
Ultimi cercati: Cablaggio - Cronometria - Sfiatatoio - Infinitesimale - Gibbone
Definizione di Mortaio
Mortaio
[mor-tà-io] s.m. ( pl. -tai) [mor-tà-io] s.m. ( pl. -tai)
1 Recipiente di vario materiale resistente, cavo all'interno, usato in chimica, in medicina e in cucina per triturare e polverizzare sostanze mediante un apposito pestello: battere nel m. fig. pestare l'acqua nel m., sottoporsi a uno sforzo inutile 2 Pezzo di artiglieria caratterizzato da bocca da fuoco corta e utilizzato per tiri di breve gittata sec. XIII
Altri termini
Ardito
Agg. 1 Coraggioso, intrepido, baldanzoso: un gesto a. 2 fig. Innovatore, originale: ipotesi a. 3 Con valore negativo, insolente, sfacciato...
Definizione completa
Putridume
1 Materia putrida SIN marciume: puzza di p. 2 fig. Degradazione morale, marciume sec. XIV...
Definizione completa
Affiggere
Attaccare qlco. in un luogo pubblico SIN appendere: a. i manifesti sui muri della città...
Definizione completa
Oblò
Finestrino di forma circolare nella murata delle navi e nella fusoliera degli aerei...
Definizione completa
Nocciolo 1
1 bot. Nei frutti a drupa, il rivestimento legnoso che avvolge il seme: il n. dell'albicocca 2 tecn. La parte...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5957
giorni online
500388