Mummia
Definizione della parola Mummia
Ultimi cercati: Franare - Nomade - Scoprimento - Inaspettato - Fremere
Definizione di Mummia
Mummia
[mùm-mia] s.f. [mùm-mia] s.f.
1 Cadavere sottoposto a imbalsamazione o essiccamento per ottenerne la conservazione: le m. egiziane 2 fig. Persona dall'aspetto rinsecchito e invecchiato o dalle idee antiquate e dalla mentalità rigida SIN cariatide: è una vecchia m., ripete sempre le stesse cose sec. XV
Altri termini
Svalutazione
1 Diminuzione di valore, pregio e sim. 2 econ. Riduzione di valore della moneta di uno stato sul mercato interno...
Definizione completa
Fresia 1
Pianta erbacea bulbosa originaria dell'Africa merid., con fiori odorosissimi a. 1923...
Definizione completa
Menhir
Monumento preistorico, costituito da una lunga e grossa pietra conficcata verticalmente nel terreno...
Definizione completa
Nascita
1 L'atto del venire al mondo, l'inizio della vita: la n. di un figlio...
Definizione completa
Analfabeta
Agg. Che non sa leggere e scrivere SIN illetterato: giovani ancora a....
Definizione completa
Oscurantismo
Atteggiamento di opposizione a ogni forma di progresso, spec. sociale, di costume sec. XVIII...
Definizione completa
Efelide
Piccola macchia giallo-bruna della pelle, tipica delle persone di carnagione chiara SIN com. ma improprio lentiggine sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220