Definizione di Musa
Musa
La fonte dell'ispirazione poetica: la donna è sempre stata la m. dei poeti lirici • sec. XIV
1 (con iniziale maiusc. spec. al pl.) Nella mitologia classica, ognuna delle nove figlie di Zeus e Mnemosine, protettrici del canto, della musica, della danza e della poesia e quindi spesso invocata dai poeti all'inizio delle loro opere 2 fig. La poesia e l'ispirazione artistica: m. epica
Altri termini
Listino
1 Elenco dei prodotti o dei relativi prezzi presentato periodicamente da una ditta 2 Documento redatto giornalmente dalla Borsa, che...
Definizione completa
Neerlandese
Lingua germanica dei Paesi Bassi, che comprende due varietà, l'olandese e il fiammingo a. 1935...
Definizione completa
Uhm
Esprime perplessità, incertezza, incredulità: uhm, la cosa mi convince poco! a. 1879...
Definizione completa
Puntellamento
1 Sistemazione di puntelli di sostegno: p. di un muro pericolante 2 fig. Opera volta a sostenere ciò che è...
Definizione completa
Emendazione
Emendamento, in ambiti concreti o astratti: e. dei costumi sec. XIII...
Definizione completa
Traguardo
1 sport. Punto d'arrivo di una corsa e linea tracciata sul terreno che indica tale punto: tagliare il t. 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220