Muto
Definizione della parola Muto
Ultimi cercati: Irriproducibile - Quinto - Tiaso - Sfinito - Fustino
Definizione di Muto
Muto
Immersa nel più totale silenzio: stanza m. || consonante m., in linguistica, consonante che, pur essendo rappresentata graficamente, non viene pronunciata: la h iniziale in italiano è una consonante
agg. 1 med. Che non può parlare perché affetto da mutismo: essere m. dalla nascita 2 estens. Che non parla perché non vuole parlare o quando dovrebbe parlare, o resta senza parole per una forte emozione o sentimento SIN zitto: essere, starsene m. dalla paura, per la vergogna essere m. come un pesce, in senso scherz., non dire nemmeno una parola 3 Riferito a cosa, che rimane senza suono o senza voce: dolore m.
Altri termini
Lazzeruolo
Albero che produce frutti simili a piccole mele, di sapore agrodolce sec. XV...
Definizione completa
Trico-
Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti del l. scientifico nei quali significa “pelo, capello” (tricologia)...
Definizione completa
Insopportabilità
Incapacità, impossibilità di soffrire pazientemente, di tollerare qlco.: i. di un dolore, di una situazione sec. XVII...
Definizione completa
Agretto
1 Sapore che ha una punta di agro 2 Pianta erbacea con foglie molto frastagliate di sapore piccante e fiori...
Definizione completa
Quadrangolare
Agg. 1 Che ha forma di quadrangolo: prisma q. 2 sport. Di torneo a cui partecipano quattro squadre o quattro...
Definizione completa
Patriota
1 Chi ama la patria ed è perciò disposto a combattere e soffrire per essa: i p. del Risorgimento...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136