Nasale
Definizione della parola Nasale
Ultimi cercati: Adunanza - Ondeggiante - Bara - Musoneria - Imbrecciata
Definizione di Nasale
Nasale
[na-sà-le] agg. s. [na-sà-le] agg. s.
agg. 1 Del naso, partic. in senso anat.: setto n. 2 ling. Di suono che si pronuncia abbassando il velo palatino, in modo da far defluire l'aria attraverso le fosse nasali (in it. lo sono m, n e gn) voce n., timbro n., tono n., che risuona nelle fosse nasali per difetto di costituzione, processo infiammatorio o contraffazione s.f. ling. Consonante o vocale n. s.m. Negli antichi elmi da guerra, la parte che proteggeva il naso sec. XVI
Altri termini
Finimento
1 (al pl.) Bardatura del cavallo 2 Decorazione, guarnizione sec. XIII...
Definizione completa
Si 1
Avv. 1 Come risposta affermativa diretta a una domanda o richiesta: “Hai comprato il giornale?” “Sì”...
Definizione completa
Esploratore
(f. -trice) Chi compie esplorazioni In funzione di agg., che esplora, indaga sec. XIV...
Definizione completa
Mangiafumo
Riferito a una particolare candela profumata che, se accesa in una stanza, elimina i cattivi odori, spec. quello del fumo...
Definizione completa
Istologico
1 Dell'istologia: ricerche i. 2 Che riguarda i tessuti organici: esame i.avv. frasale istologicamente, dal punto di vista istologico...
Definizione completa
Tulle
Tessuto leggerissimo e trasparente, formato da fili molto sottili intrecciati a rete a. 1841...
Definizione completa
Set Point
Sport. Nel tennis o nella pallavolo, punto decisivo con cui si vince un set a. 1988...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5960
giorni online
500640