Definizione di Natura
Natura
Con sign. più particolare, ambiente naturale, paesaggio: vivere a contatto con la n. || i tre regni della n., il minerale, il vegetale e l'animale | andare, peccare contro n., violare le leggi natura
1 L'insieme degli esseri viventi e delle cose inanimate che costituiscono l'universo (e in partic. il mondo terrestre) come entità retta da un ordine proprio e governata da leggi costanti, che l'uomo può conoscere ma non modificare SIN creato, mondo: le meraviglie, i segreti della n.
Altri termini
Decaffeinare
Trattare con un solvente i semi del caffè, togliendone la caffeina a. 1963...
Definizione completa
Tramandare
Trasmettere ai posteri usanze, valori, credenze: t. la fama ai posteri...
Definizione completa
Diali-
Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “separazione” (dialipetalo)...
Definizione completa
Super-
Primo elemento di composti nei quali indica posizione alta nello spazio (superattico), superamento di limite (supersonico), eccesso (supernutrizione), valore superlativo...
Definizione completa
Minuzzolo
1 Minuscolo pezzo di qlco. SIN frammento: ridurre qlco. in minuzzoli 2 fig. (f. -la) Bambino piccolodim. minuzzolino sec. XIII...
Definizione completa
Martelletto
Denominazione generica di meccanismi che si azionano come una leva e che con un movimento particolare battono su qlco. come...
Definizione completa
Pala 2
1 Montagna con parete di roccia ripidissima 2 Lungo prato molto inclinato che arriva sotto una parete rocciosa a. 1892...
Definizione completa
Dielettrico
Agg. elettr. Che è caratterizzato da una bassa conduttività elettrica s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1869...
Definizione completa
Newton
Fis. Unità di misura della forza, simbolo N, pari alla forza in grado di impremere alla massa di 1 kg...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5960
giorni online
500640