Caricamento...

Naturalezza

Definizione della parola Naturalezza

Ultimi cercati: Insuperbire - Serra 1 - Ininterrotto - Insozzare - Antelucano

Definizione di Naturalezza

Naturalezza

[na-tu-ra-léz-za] s.f. [na-tu-ra-léz-za] s.f.
1 Conformità alla natura, aderenza alla realtà SIN verosimiglianza: la n. di una scena 2 Riferito a forme di comportamento e atteggiamenti, totale mancanza di affettazione SIN semplicità, spontaneità: muoversi, parlare, scrivere con n. sec. XVII
496     0

Altri termini

Convenevole

Agg. lett. Appropriato s.m. (al pl.) Chiacchiere formali e di cortesia che si scambiano con qlcu. per educazione:...
Definizione completa

Inquietare

V.tr. [sogg-v-arg] Preoccupare, rendere ansioso qlcu. SIN impensierire: quell'uomo mi inquieta inquietarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Preoccuparsi 2 Irritarsi...
Definizione completa

Boschetto

Piccolo bosco ben tenuto, fatto e coltivato a regola d'arte sec. XIV...
Definizione completa

Proietto

Corpo che è stato lanciato nello spazio sec. XVII...
Definizione completa

Emotività

Tendenza a emozionarsi, a commuoversi SIN impressionabilità a. 1905...
Definizione completa

Intransigenza

Inflessibilità, rigore: i. morale...
Definizione completa

Numerato

Agg. 1 Contraddistinto da un numero secondo una serie progressiva: pagina n. posti n., in stadi, sale teatrali e cinematografiche...
Definizione completa

Scatolame

1 Insieme di scatole di vario tipo 2 Assortimento di prodotti alimentari conservati in scatola a. 1942...
Definizione completa

Guisa

1 Maniera, modo, forma in tal g., così, in tal modo loc. prep. a, in g. di, a somiglianza di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti