Caricamento...

Nebbiolo

Definizione della parola Nebbiolo

Ultimi cercati: Globulo - Linotipia - Calcetto 1 - Vincastro - Vespa 1

Definizione di Nebbiolo

Nebbiolo

Il vitigno omonimo da cui si ricava • Anche in funzione di agg. inv.: uve, vitigno n. • sec. XVII
Vino rosso da pasto molto pregiato tipico di alcune zone del Piemonte (Alba, Cuneese)
477     0

Altri termini

Echino

1 zool. Riccio di mare 2 arch. Elemento a forma di anello schiacciato interposto fra la colonna e l'abaco dei...
Definizione completa

Inclinare

V.tr. [sogg-v-arg] Muovere qlco. e disporlo in modo che penda da un lato SIN piegare: i. la testa [sogg-v-arg-prep...
Definizione completa

Pisciare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] pop. Orinare v.tr. [sogg-v-arg] pop. Espellere qlco. per via urinaria: p. sangue...
Definizione completa

Stecco

Rametto, fuscello rinsecchito...
Definizione completa

Collassare

V.tr. [sogg-v-arg] med. Provocare un collasso v.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 med. Subire un collasso 2 fig. Subire...
Definizione completa

Migliarino 1

Piccolo uccello di palude...
Definizione completa

Valutario

Di valuta, che concerne una valuta: gli accordi v. tra nazioni a. 1942...
Definizione completa

Cassaforma

Struttura di contenimento nella quale viene colato il calcestruzzo e poi viene rimossa a. 1942...
Definizione completa

Abboccato

1 Di vino che tende al dolce SIN amabile 2 Riferito a persona, di bocca buona sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti