Caricamento...

Neoavanguardia

Definizione della parola Neoavanguardia

Ultimi cercati: Impataccare - Sottoprodotto - Spiccio - Sfruttare - Cremisi

Definizione di Neoavanguardia

Neoavanguardia

[ne-o-a-van-guàr-dia] s.f. [ne-o-a-van-guàr-dia] s.f.
Corrente letteraria e artistica nata nei primi anni Sessanta che proponeva un rinnovamento dell'espressione letteraria basato sul potere scardinante del linguaggio a. 1966
827     0

Altri termini

Assolutizzazione

Riduzione di una questione a termini fissi e immutabili...
Definizione completa

Schifo

1 Senso di repulsione e disgusto fisico o morale fare s., detto con valore iperb. di cibo disgustoso o di...
Definizione completa

Assalire

1 Aggredire, attaccare qlcu.: a. le truppe...
Definizione completa

Bonarietà

Atteggiamento comprensivo verso gli altri SIN affabilità, mitezza sec. XIV...
Definizione completa

Ricapitolare

Riassumere qlco. per sommi capi: r. i temi della discussione sec. XIV...
Definizione completa

Enigmista

Persona abile a inventare o a risolvere giochi enigmistici a. 1906...
Definizione completa

Trapezoide

Agg. A forma di trapezio s.m. 1 geom. Poligono simile a un trapezio, ma avente un lato curvilineo 2...
Definizione completa

Rimescolare

1 Mescolare qlco. nuovamente...
Definizione completa

Dalmatica

1 Lunga tunica con ampie maniche originaria della Dalmazia, in uso nei territori dell'Impero romano 2 Ampia tunica liturgica con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti