Caricamento...

Neocapitalismo

Definizione della parola Neocapitalismo

Ultimi cercati: Schivare - Virata - Chiasso 2 - Caratura - Panismo

Definizione di Neocapitalismo

Neocapitalismo

[ne-o-ca-pi-ta-lì-smo] s.m. [ne-o-ca-pi-ta-lì-smo] s.m.
La fase più recente del capitalismo, i cui caratteri distintivi sono principalmente la concentrazione del potere economico in grandi società nazionali o multinazionali, il crescente intervento dello stato nell'economia e, in campo sociale, la dilatazione dei consumi e della massa dei consumatori, dovuta perlopiù a un generale aumento del benessere e all'utilizzo massiccio della pubblicità a. 1930
732     0

Altri termini

Elemosiniere

Eccl. Religioso di corte che aveva il compito di distribuire l'elemosina e di assistere spiritualmente il signore sec. XIV...
Definizione completa

Inedito

Agg. 1 Che non è mai stato pubblicato: romanzo i. autore i., le cui opere devono ancora essere pubblicate 2...
Definizione completa

Cretonne

Tessuto di cotone consistente stampato a colori vivi sec. XVIII...
Definizione completa

Irremovibile

1 Privo di religiosità 2 Che si discosta dalla dottrina o manifesta ostilità verso la religione, il culto SIN irriverente...
Definizione completa

Applauso

1 Battimano che esprime consenso, ammirazione: fragoroso a....
Definizione completa

Petrodollari

Depositi in dollari, costituiti presso banche situate al di fuori degli Stati Uniti, venutisi ad accumulare a fronte degli avanzi...
Definizione completa

Apologetica

1 Uso teologico della filosofia, come supporto razionale ai dogmi della fede 2 Insieme delle opere degli apologisti cristiani dei...
Definizione completa

Gastroenterologia

Parte della medicina che si occupa dell'apparato digerente a. 1970...
Definizione completa

Radiotelevisivo

Della radiotelevisione a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti