Caricamento...

Neolitico

Definizione della parola Neolitico

Ultimi cercati: Latteria - Licenzioso - Scaturire - Miocele - Paracqua

Definizione di Neolitico

Neolitico

Anche di quanto risale a tale periodo: armi n.
agg. geol. Del terzo e ultimo periodo dell'età della pietra, durante il quale l'uomo imparò a levigarla per fabbricarne armi e altri oggetti, a costruire capanne e palafitte, a coltivare la terra e ad allevare animali
773     0

Altri termini

Inconfutabilità

Impossibilità di essere dimostrato falso a. 1972...
Definizione completa

Balenottera

Grande cetaceo, simile alla balena, con notevole pinna dorsale e pieghe longitudinali sulla gola e sul petto...
Definizione completa

Assaggiare

1 Ingerire una piccola quantità di una sostanza SIN gustare, assaporare: a. il vino 2 estens. Mangiare o bere pochissimo...
Definizione completa

Performer

1 sport. Atleta, cavallo che abbia ottenuto buoni risultati in gara 2 Artista, esecutore che si esibisce in pubblico a...
Definizione completa

Omaso

La terza delle quattro cavità dello stomaco dei ruminanti sec. XVI...
Definizione completa

Sbuffare

1 Soffiare forte, per uno sforzo o per esprimere impazienza e insofferenza...
Definizione completa

-izzare

Suffisso verbale usato per formare verbi analoghi a quelli in -eggiare, indicanti attuazione, riduzione o imitazione (organizzare, socializzare, italianizzare)...
Definizione completa

Necrotico

Biol., med. Di necrosi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti