Caricamento...

Neorealismo

Definizione della parola Neorealismo

Ultimi cercati: Tras- - Nativo - Validazione - Campiello - Assordare

Definizione di Neorealismo

Neorealismo

[ne-o-re-a-lì-smo] s.m. [ne-o-re-a-lì-smo] s.m.
Corrente letteraria e, successivamente, tendenza artistica e cinematografica, che si propone di rappresentare realisticamente la vita umana e sociale, senza finzioni, artifici estetico-retorici, idealizzazioni a. 1937
1.738     0

Altri termini

Paleolitico

Agg. Che si riferisce o appartiene al periodo più antico della preistoria, caratterizzato dall'uso di armi e utensili in pietra...
Definizione completa

Oggidì

Avv. Oggigiorno, al giorno d'oggi s.m. Nel sign. dell'avv. sec. XIII...
Definizione completa

Cellulare

Agg. 1 biol. Della cellula...
Definizione completa

Funzionamento

Modo in cui una cosa funziona...
Definizione completa

Aria-aria

Mil. Di missile che può essere lanciato da un aereo contro un obiettivo aereo a. 1970...
Definizione completa

Fiancale

1 Parte dell'armatura che proteggere i fianchi 2 Piastra laterale di copertura o sostegno di una macchina sec. XV...
Definizione completa

Sparato 1

1 Tirato con grande forza: pugno s. 2 fam. Spinto, orientato nelle direzioni più diverse e quindi disordinato: capelli s...
Definizione completa

Innestare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 bot. Inserire un ramo o una gemma di una pianta su un'altra pianta di diversa...
Definizione completa

Chiudere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere a contatto le parti disgiunte o aperte di un oggetto in modo da impedire il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti