Caricamento...

Nepotismo

Definizione della parola Nepotismo

Ultimi cercati: Ano - Aratro - Latrocinio - Iconoclasta - Sociologo

Definizione di Nepotismo

Nepotismo

[ne-po-tì-smo] s.m. [ne-po-tì-smo] s.m.
1 Nella storia del papato, la politica dei pontefici del Rinascimento intesa a favorire i parenti abusando della propria autorità 2 estens. Tendenza da parte di persone autorevoli a favorire parenti, amici, conoscenti, perlopiù nell'assegnazione di cariche: in politica il n. è prassi comune sec. XVII
435     0

Altri termini

Ebreo

1 Appartenente all'antico popolo che abitò la Palestina dalla metà del secondo millennio a.C. al I secolo d.C...
Definizione completa

Tangone

Mar. Asta che viene poggiata con un'estremità all'albero di prora per esporre lo spinnaker a. 1879...
Definizione completa

Esacerbare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Inasprire, aggravare qlco.: e. una pena, un dolore 2 Irritare, esasperare qlcu. con continue provocazioni...
Definizione completa

Invidia

1 Sentimento astioso che una persona ha verso gli altri, e spec. verso ciò che reputa il loro pregio o...
Definizione completa

Mascellare

Agg. anat. Delle mascelle...
Definizione completa

Prebenda

1 Beneficio ecclesiastico e rendita che ne deriva 2 estens. Guadagno conseguito senza troppa fatica, che premia più la posizione...
Definizione completa

Nuotare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di soggetti animati, spostarsi in acqua con un coordinato movimento degli arti, galleggiando o...
Definizione completa

Direttiva

1 (spec. pl.) Indirizzo operativo o di comportamento che viene dato da un'autorità superiore o che ci si impone...
Definizione completa

Spermato-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui indica relazione con il seme, oppure con lo sperma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti