Caricamento...

Neutralismo

Definizione della parola Neutralismo

Ultimi cercati: Indiano - Intensificazione - Illustrativo - Munizione - Onorario 2

Definizione di Neutralismo

Neutralismo

[neu-tra-lì-smo] s.m. [neu-tra-lì-smo] s.m.
Dottrina o atteggiamento che tende a mantenere una posizione neutrale nei conflitti internazionali o nelle contrapposizioni tra blocchi politico-militari: il n. degli stati non allineati a. 1919
456     0

Altri termini

Recinzione

1 Operazione di recintare uno spazio: procedere alla r. dell'area fabbricabile 2 Struttura utilizzata per recintare SIN recinto a. 1942...
Definizione completa

Obbrobrio

1 Causa di disonore, di vergogna...
Definizione completa

Acrobatico

Di acrobata: esercizio a....
Definizione completa

Ghirigoro

Intreccio bizzarro di linee e segni: tracciare ghirigori su un foglio sec. XVI...
Definizione completa

Sgonfiamento

Fuoriuscita di aria o di gas da una cavità che li conteneva: s. di un pneumatico...
Definizione completa

Diffamazione

Discredito gettato su qlcu. mediante discorsi o scritti calunniosi sul suo conto SIN denigrazione, calunnia: essere oggetto di una campagna...
Definizione completa

Ricompensare

[sogg-v-arg] Retribuire qlco. o qlcu.: r. un lavoro, un operaio [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dare una ricompensa, ripagare qlcu. per...
Definizione completa

Mammario

Anat. Della mammella: ghiandole m. sec. XVII...
Definizione completa

Setto

1 anat. Struttura che divide una cavità in due parti: s. nasale 2 bot. Ognuna delle pareti che dividono un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti