Caricamento...

Neutralità

Definizione della parola Neutralità

Ultimi cercati: Acconciatura - Telegrafare - Gita - Inoltrare - Latrato

Definizione di Neutralità

Neutralità

Dichiarare la propria n. 2 estens. La posizione di chi non parteggia per nessuno dei contendenti SIN imparzialità: restare nella n. • sec. XVI
1 La condizione giuridica di uno stato che, allo scoppio di una guerra, non si impegna militarmente a difesa di nessuna delle parti belligeranti: mantenere una posizione di n.
428     0

Altri termini

Erbato

Agg. 1 Tenuto a erba, coperto d'erba 2 ant. Di vivanda a base di erbe s.m. Nell'accez. 2 dell'agg...
Definizione completa

Istologico

1 Dell'istologia: ricerche i. 2 Che riguarda i tessuti organici: esame i.avv. frasale istologicamente, dal punto di vista istologico...
Definizione completa

Allelo-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica, col valore di “antagonismo”, “alternanza” (allelomorfo)...
Definizione completa

Canagliesco

Da canaglia, da mascalzone sec. XVIII...
Definizione completa

Ordalia

Nel Medioevo, prova fisica cruenta a cui, presso i popoli germanici, si sottoponeva un accusato a. 1874...
Definizione completa

Cerro

1 Albero d'alto fusto simile alla quercia, con ghiande coperte da una cupoletta squamosa e corteccia ricca di tannino, molto...
Definizione completa

Mozzicone

Piccolo pezzo, parte residua di una cosa che è stata tagliata, spezzata o consumata in parte: il m. di una...
Definizione completa

Trasbordare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg-prep.arg] Far passare, trasferire qlcu. da una nave a un'altra...
Definizione completa

Comprensibilità

Possibilità di essere capito facilmente SIN chiarezza: c. di un testo sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti