Caricamento...

Niello

Definizione della parola Niello

Ultimi cercati: Frumento - Inattivo - Intonaco - Sgangherato - Sepolcreto

Definizione di Niello

Niello

Un maestro di, del n. 2 Oggetto lavorato con tale tecnica: un antico n. • sec. XV
1 In oreficeria, l'arte di decorare oggetti d'oro e d'argento versando nei solchi del disegno inciso con il bulino una miscela liquida di rame, argento, piombo, zolfo e borace, di colore nero, e levigando la superficie fino a renderla completamente liscia: lavorare a, di n.
464     0

Altri termini

Puntura

1 Piccolo foro prodotto nella pelle da una punta sottile o dal pungiglione di un insetto: p. di spillo...
Definizione completa

Inequivocabile

Che non può essere equivocato perché chiaro, preciso: risposta i.avv. inequivocabilmente, con estrema chiarezza a. 1914...
Definizione completa

Racimolo

Ciascun rametto del grappolo della vite...
Definizione completa

Sorvegliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere sotto stretta vigilanza un luogo, per evitare incidenti o per permettere il regolare svolgimento di...
Definizione completa

Clitico

Ling. Pronome o avverbio atono, monosillabico (p.e. ci) o bisillabico (per unione di due monosillabi: gliene), che si appoggia...
Definizione completa

Kolchoz

Cooperativa sovietica di produzione agricola a. 1932...
Definizione completa

Usare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Adoperare, impiegare qlco. SIN utilizzare, servirsi: u. l'automobile...
Definizione completa

Donatore

Chi dona, chi elargisce qlco. d. di organi, persona, viva o defunta, da cui si espianta un tessuto o un...
Definizione completa

Catarifrangenza

Fis. Fenomeno per cui un fascio di raggi luminosi viene rinviato dalla superficie che colpisce nella direzione da cui proviene...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti