Ninfale
Definizione della parola Ninfale
Ultimi cercati: Stamigna - Intendenza - Pomodoro - Sciacallo - Slogato
Definizione di Ninfale
Ninfale
[nin-fà-le] agg. s. [nin-fà-le] agg. s.
agg. 1 Che riguarda le ninfe, come creature della mitologia classica o, estens., come giovani donne belle e leggiadre: grazia n. 2 zool. Di ninfa, come fase della metamorfosi degli insetti: stadio n. s.m. Opera letteraria a carattere mitologico che tratta perlopiù di ninfe e pastori sec. XV
Altri termini
Rafforzamento
1 Processo inteso ad aumentare la forza, la resistenza o l'intensità di qlco....
Definizione completa
Orecchiabile
Di musica che può essere facilmente seguita e ricordata: un motivo o. a. 1939...
Definizione completa
Ingenuo
Agg. 1 Che non concepisce negli altri malizia o cattiveria e si dimostra quindi fiducioso, sincero, SIN candido, semplice: ragazzina...
Definizione completa
Galattoforo
Anat. dotti g., canali che, dalle ghiandole mammarie, convogliano all'esterno il latte a. 1820...
Definizione completa
Arcinoto
Conosciutissimo, di dominio pubblico. SIN risaputo: una cosa nota e a. a. 1939...
Definizione completa
Acuminato
1 Appuntito, aguzzo: un pugnale dalla punta a. foglia a., che termina con una punta 2 fig. Pungente, mordace sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5960
giorni online
500640