Noleggio
Definizione della parola Noleggio
Ultimi cercati: Impunito - Senzatetto - Scilinguagnolo - Sfasamento - Vanagloria
Definizione di Noleggio
Noleggio
[no-lég-gio] s.m. ( pl. -gi) [no-lég-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 dir. Contratto con cui si cede in uso provvisorio un mezzo di trasporto o più generalmente qualsiasi bene, dietro corresponsione di una certa somma: n. di autovetture, di costumi di Carnevale 2 Prezzo pattuito per tale genere di uso: pagare il n. di qlco. 3 Il garage, o più generalmente l'impresa, dove si noleggiano veicoli: riportare un'auto al n. sec. XV
Altri termini
Inadempienza
Inosservanza o mancata esecuzione di un obbligo, di una prestazione perlopiù nel l. giur.: i. contrattuale a. 1877...
Definizione completa
Santimonia
Spreg. Falsa e insincera ostentazione di moralità e fede religiosa sec. XIV...
Definizione completa
Civilizzazione
1 Processo di sviluppo economico, sociale, culturale, con partic. riferimento all'azione svolta dalle nazioni del mondo occidentale nei riguardi delle...
Definizione completa
Etere 2
Chim. Composto organico in cui due radicali alchilici sono uniti da un atomo di ossigeno e. (etilico), liquido volatile usato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5958
giorni online
500472