Caricamento...

Nomina

Definizione della parola Nomina

Ultimi cercati: Bulbo - Aeri- - Asiago - Triunvirato - Sbruffoneria

Definizione di Nomina

Nomina

[nò-mi-na] s.f. [nò-mi-na] s.f.
Atto con cui un'autorità competente assegna a qlcu. un incarico, un ufficio, una carica o gli conferisce un grado, una dignità SIN designazione: decreto di n. sec. XVI
829     0

Altri termini

Fisco

In uno Stato, insieme degli strumenti normativi e organizzativi preposti all'imposizione e riscossione dei tributi...
Definizione completa

Rovere

1 (meno freq. f.) Varietà di quercia con fusto robusto e grande chioma tondeggiante 2 Legno duro che si...
Definizione completa

-fagia

Secondo elemento di composti dotti col sign. di “mangiare”, “inclinazione a mangiare” (aerofagia)...
Definizione completa

Non Vedente

Con eufemismo, individuo cieco, spec. nel l. burocr.: accompagnamento per i non vedenti Anche in funzione di loc. agg...
Definizione completa

Trapiantare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg-prep.arg] 1 agr. Estrarre una pianta da un luogo, mettendola a dimora in un vaso o...
Definizione completa

Deperito

Debilitato fisicamente: organismo d. a. 1907...
Definizione completa

Articolista

Autore di articoli di giornale a. 1861...
Definizione completa

Fin De Siècle

Di persona o cosa appartenente alla fine del sec. XIX o che ricorda le caratteristiche artistiche e culturali di tale...
Definizione completa

Talea

Agr. Rametto tolto da una pianta che, messo a dimora nel terreno, fa poi germogliare una nuova piantina sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti