Caricamento...

Nominativo

Definizione della parola Nominativo

Ultimi cercati: Citrullo - Cupidigia - Surgelare - Occhiato - Oftalmico

Definizione di Nominativo

Nominativo

Riferito a uno o più nomi: elenco n. || econ. titolo azionario n., che appartiene a una determinata persona | libretto n. di risparmio, intestato al proprietario, che è l'unico a poter effettuare pre
agg. 1 Che contiene nomi
561     0

Altri termini

Carcinomatoso

Med. 1 Che ha natura di carcinoma 2 Malato di carcinoma a. 1847...
Definizione completa

Contorto

1 Storto, curvato, piegato: ramo c. 2 fig. Tortuoso, complicato, indecifrabile: frase c. sec. XIV nel sign. di “subdolo”...
Definizione completa

Caratteristica

Ciò che è proprio, particolare di qlcu. o qlco. SIN qualità, peculiarità: le c. di uno scrittore, di un'automobile sec...
Definizione completa

Incunabolo

1 Denominazione dei primi libri a stampa (fino all'anno 1500) modellati sui codici coevi 2 fig. (al pl.) Origini...
Definizione completa

Migliaccio

Region. Grossa frittella sottile, analoga alla crêpe, ottenuta friggendo una pastella fatta con ingredienti diversi a seconda delle varie regioni...
Definizione completa

Provento

Utile, guadagno, entrata: i p. del lavoro, di un'impresa sec. XIV...
Definizione completa

Esitazione

Incertezza, perplessità: accettare una proposta senza e. sec. XVI...
Definizione completa

Ruminazione

Masticazione propria dei ruminanti, in cui il cibo viene triturato sommariamente appena assunto e successivamente rigurgitato e masticato una seconda...
Definizione completa

Caustico

1 Di sostanza, corrosivo soda c., idrossido di sodio usato come detergente nella produzione di gomma e carta 2 Mordace...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti