Caricamento...

Nonio

Definizione della parola Nonio

Ultimi cercati: Acidulo - Intoppo - Immunoprofilassi - Irrigatorio - Pi greco

Definizione di Nonio

Nonio

[nò-nio] s.m. ( pl. -ni) [nò-nio] s.m. ( pl. -ni)
fis. Strumento di precisione che consente di rilevare le minime frazioni in cui è divisa una scala graduata sec. XVIII
684     0

Altri termini

Entomofago

Agg. Di animale che si nutre di insetti s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1865...
Definizione completa

Cenozoico

Agg. geol. Relativo alla quarta era geologica, caratterizzata dallo sviluppo dei mammiferi s.m. (solo sing.) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Piscione

Pop. Persona che orina spesso e in abbondanza...
Definizione completa

Presbiteriano

Agg. 1 Del presbiterianesimo, ad esso relativo: Chiesa p. 2 Che segue il presbiterianesimo: protestanti p. s.m. (f. -na)...
Definizione completa

Cresta 1

1 Appendice carnosa della testa dei gallinacei, dentellata, rossa, più sviluppata nei maschi...
Definizione completa

Mutatis Mutandis

Fatte le debite modificazioni, tenendo conto delle inevitabili differenze...
Definizione completa

Stagnare 2

V.tr. [sogg-v-arg] Interrompere il flusso di un liquido SIN fermare: s. il sangue che esce dal naso v.intr...
Definizione completa

Smargiassata

Atto, comportamento, discorso da spaccone sec. XVII...
Definizione completa

Affetto 2

Agg. 1 Toccato, colpito da qlco. che produce un'alterazione fisica, una malattia: una persona a. da sordità 2 In preda...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti