Nossignore
Definizione della parola Nossignore
Ultimi cercati: Ambrato - Amento - Congiuntura - Conversione - Mormorazione
Definizione di Nossignore
Nossignore
[nos-si-gnó-re] avv. [nos-si-gnó-re] avv.
1 Formula negativa di cortesia rivolta a un superiore o a una persona di riguardo: n., non c'è nessuna telefonata per lei 2 Con valore iron. o enfatico, formula usata per rafforzare una negazione esprimendo contemporaneamente il proprio disappunto: “non ti bastavano i tuoi guai? N., dovevi cercartene altri!” a. 1842
Altri termini
Pigliare
V.tr. [sogg-v-arg] fam. Prendere, afferrare qlcu. o qlco.: piglia le tue cose...
Definizione completa
Apprestare
V.tr. [sogg-v-arg] Mettere a punto qlco., renderlo pronto per l'utilizzo SIN preparare, allestire: a. le armi [sogg-v-arg-prep.arg] Fornire...
Definizione completa
Metamero
1 biol. Ciascuno dei segmenti che costituiscono il corpo di vari animali 2 chim. Composto chimico che presenta metameria a...
Definizione completa
Eternare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. o qlco. immortale: e. il ricordo di un patriota eternarsi v.rifl. [sogg-v] Acquistare fama...
Definizione completa
Vita 2
1 Parte del corpo umano compresa tra i fianchi e il busto: avere fianchi larghi e v. stretta...
Definizione completa
-rea
Secondo elemento di composti del l. medico che indica secrezione patologica di umori (gonorrea)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220