Caricamento...

Novilunio

Definizione della parola Novilunio

Ultimi cercati: Latinità - Coriza - Potente - Sodaglia - Centroeuropeo

Definizione di Novilunio

Novilunio

[no-vi-lù-nio] s.m. ( pl. -ni) [no-vi-lù-nio] s.m. ( pl. -ni)
Prima fase della lunazione in cui la Luna si viene a trovare in congiunzione con il Sole, con la faccia oscurata rivolta verso la Terra SIN luna nuova sec. XIV
682     0

Altri termini

Verosimiglianza

Caratteristica di ciò che è simile o conforme al vero: la v. di un quadro, di un romanzo sec. XVI...
Definizione completa

Assiduità

1 L'essere assiduo, il compiere un'attività in maniera zelante e continuativa: condurre gli allenamenti con a. 2 Frequentazione abituale di...
Definizione completa

Concordia

1 Accordo di idee, di sentimenti, di comportamenti ecc.: c. familiare 2 bot. Erba che, secondo un'antica credenza, salvaguarda...
Definizione completa

Curtense

Relativo al feudo medievale, soprattutto al sistema economico-giuridico che si era sviluppato al suo interno a. 1898...
Definizione completa

Mecenatismo

Tendenza a proteggere scrittori, poeti e artisti, a favorire lo sviluppo delle arti: il m. dei Medici a Firenze sec...
Definizione completa

Vomere

1 Nell'aratro, lama d'acciaio che rovescia la zolla dopo averla tagliata in senso orizzontale 2 Nei pezzi d'artiglieria, punta metallica...
Definizione completa

Prostituta

Donna che esercita la prostituzione sec. XIV...
Definizione completa

Snellezza

Conformazione fisica leggera e slanciata...
Definizione completa

Rabbino

Guida spirituale e religiosa di una comunità ebraica sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti